1^ Prova ESAME di STATO 2022-23
La maturità 2023 è l'esame finale delle scuole superiori di secondo grado che si tiene ogni anno a giugno e consiste in due prove scritte (prima e seconda prova) e un colloquio orale.
Il Ministero ha di recente pubblicato una nota informativa per anticipare le modalità di svolgimento della maturità 2023.
Ci saranno gli scritti ministeriali, i commissari esterni e le Invalsi ritorneranno obbligatorie per l'ammissione.
La prima prova dell'esame di Stato 2022-23, sarà la prova di italiano che si svolgerà
mercoledì 21 giugno 2023
a partire dalle 8:30.
La prova avrà una durata di massimo sei ore.
I candidati possono scegliere tra tipologie e tematiche diverse: il Ministero mette a disposizione per tutti gli indirizzi di studio sette tracce che fanno riferimento agli ambiti artistico, letterario, storico, filosofico, scientifico, tecnologico, economico, sociale.
Gli studenti possono scegliere tra sette tracce:
- Tipologia A: analisi e interpretazione di un testo letterario (2 tracce)
- Tipologia B: analisi e produzione di un testo argomentativo (3 tracce)
- Tipologia C: riflessioni critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità (2 tracce)