imagealt

Che cosa è il PROGETTO DIDEROT - DIGITAL MATH TRAINING


Il progetto Diderot offre agli studenti di tutti gli Istituti di istruzione primaria e secondaria di I e II grado del Piemonte e della Valle d’Aosta l'opportunità di approfondire le materie tradizionali con metodologie innovative e di avvicinarsi a discipline che esulano dallo stretto ambito curriculare: dall’arte alla matematica, dall'economia al computing, dagli stili di vita alla prevenzione delle dipendenze, dall'inglese all'arte contemporanea, all'opera lirica.

L'obiettivo del Progetto Diderot è quello di potenziare la didattica di base offerta dalle scuole diffondendo i valori fondanti la società civile e si articola in lezioni, corsi, attività e visite didattiche

Nell'ambito del Progetto Diderot, la linea Digital Mate Training si propone di stimolare e rafforzare le abilità matematiche-logiche-informatiche degli studenti al fine di fornire loro un bagaglio e degli strumenti che siano perfettamente in linea con i progetti e le azioni intraprese dal MIUR in questi ultimi tre anni per il rinnovamento dell'insegnamento della matematica. 

Digital Mate Training si propone di far utilizzare le nuove tecnologie, nello specifico un Ambiente di Calcolo Evoluto, ACE, per la risoluzione di problemi matematici tratti dalla vita di tutti i giorni. Gli ACE, che consentono il calcolo simbolico, il calcolo numerico e la visualizzazione geometrica in 2 e 3 dimensioni, si sono rivelati uno strumento fondamentale per la didattica, per la ricerca e per il mondo del lavoro.