Pago in Rete - Attivazione Servizio

Sezione informativa del Servizio Pago in Rete

Pago in Rete:  Il servizio che consente alle famiglie di pagare tramite "pagoPA" le tasse scolastiche e tutti i contributi richiesti ai propri figli dalle scuole di frequenza (assicurazione alunni, attività per l’ampliamento dell’offerta formativa, mensa, visite didattiche e viaggi di istruzione), nonché di eseguire il versamento di contributi volontari


Facendo seguito alla comunicazione a firma congiunta del Ministro per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione, Paola Pisano e dell’Amministratore Unico della PagoPA S.p.A., Giuseppe Virgone, si comunica,  l’obbligatorietà di adesione alla Piattaforma PagoPA entro il 30 giugno p.v. 2020.

Ai sensi dell’art. 65, comma 2, del D.lgs n. 217/2017 come da ultimo modificato dal D.L. n.162/2019 (Decreto Milleproroghe), dal 30 giugno p.v. i prestatori di servizi di pagamento, c.d. PSP (Banche, Poste, istituti di pagamento e istituti di moneta elettronica) sono chiamati ad utilizzare unicamente la piattaforma PagoPA per erogare servizi di pagamento verso le Pubbliche Amministrazioni.

1. alle Istituzioni Scolastiche: di ricevere dalle famiglie i pagamenti tramite PagoPA per i servizi scolastici e di poterne gestire l’intero ciclo di vita, dall’emissione degli avvisi telematici alla riconciliazione degli incassi con le scritture contabili nei sistemi di bilancio

2. alle Famiglie: di pagare telematicamente con PagoPA tasse scolastiche, viaggi di istruzione, visite didattiche, assicurazione integrativa alunni, mensa scolastica autogestita, attività extracurriculari, contributi volontari per specifici servizi

Accedendo al portale web del MIUR - usando PC, smartphone o tablet - le famiglie possono:

 visualizzare il quadro complessivo di tutti gli avvisi telematici intestati ai propri figli, emessi anche da scuole differenti

 pagare uno o più avvisi contemporaneamente, usando i più comuni mezzi di pagamento e scegliendo tra una lista di PSP quello più conveniente. Il genitore riceve via email la conferma del pagamento eseguito e può scaricare la ricevuta telematica e/o l’attestazione valida per le eventuali detrazioni fiscali.

Il sistema Pago In Rete permette un dialogo diretto con la Piattaforma PagoPA, che si occupa della comuncazione e dello scambio dati con i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP).

È possibile accedere al sistema Pago In Rete dall’area riservata all’interno del Portale del Ministero dell’Istruzione utilizzando le proprie credenziali IAM, SPID o POLIS.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente indirizzo:

www.istruzione.it/pagoinrete/ 

Sulle modalità di utilizzo della piattaforma si rimanda alla lettura del Manuale utente disponibile all’indirizzo:

www.istruzione.it/pagoinrete/files/Manuale_utente_Web_Scuola.pdf

COME PAGARE:

Per effettuare un pagamento on line l’utente:

1 - seleziona uno o più avvisi telematici da porre in un carrello dei pagamenti

2 - sceglie tra diversi metodi di pagamento proposti: carta di credito, addebito in conto e bollettino postale online. In funzione della modalità di pagamento selezionata, il sistema visualizzerà lista dei PSP che permettono tale modalità

3 - seleziona un PSP e procede con il pagamento inserendo i dati richiesti* sul sito del PSP. *PagoInRete non archivia alcun dato relativo alla carta di credito o al conto corrente dell’utente

La Segreteria dell' I.I.S. "G. BARUFFI" è disponibile per qualsiasi chiarimento o supporto inviando e-mail al

CNIS01100D@istruzione.it 

inserendo nell’oggetto “Richiesta assistenza Pagoinrete-Cognome Alunno-classe-sez”