40 anni di Scuola Forestale: raccolta fondi
"Ormea si prepara a celebrare un importante traguardo: a partire da settembre 2025 e per tutto l'anno scolastico, la Scuola Forestale di Ormea festeggerà i suoi primi 40 anni di attività. Quattro decenni dedicati alla formazione di cittadini consapevoli e professionisti qualificati, capaci di gestire e tutelare in modo responsabile il nostro patrimonio ambientale.
Nata nel 1985, la Scuola Forestale ha formato generazioni di studenti provenienti da tutta Italia – dal Piemonte alla Lombardia, dalla Liguria alla Valle d'Aosta, fino alle Marche – creando un legame indissolubile tra l'Alta Valle Tanaro e centinaia di comunità. In un'epoca di crescente preoccupazione per il clima e la sostenibilità, l'approccio della Scuola si rivela più che mai attuale: riscoprire i valori locali per una gestione consapevole delle risorse.
Le celebrazioni del quarantennale saranno l'occasione per valorizzare la figura cruciale dell'Operatore Forestale. Attraverso un ricco calendario di eventi, incontri, podcast e la pubblicazione di un libro, si punterà a mettere in luce il ruolo fondamentale di questi professionisti nella conservazione degli ecosistemi, nella promozione della biodiversità e nella lotta al cambiamento climatico.
Il progetto mira inoltre a far conoscere le competenze e le pratiche sostenibili insegnate a Ormea, incoraggiando un maggiore rispetto per l'ambiente e stimolando l'interesse verso le carriere nel settore forestale. Sarà un percorso che, unendo le tecniche tradizionali con le tecnologie più innovative, permetterà di comprendere il valore dell'intera filiera del legno e l'importanza di una pianificazione integrata per un futuro più verde.
La condivisione del nostro progetto mira ad un coinvolgimento più ampio sul Territorio per tutte le persone che si possano identificare nella finalità. Confidiamo nel vostro prezioso supporto per la realizzazione di questo progetto e siamo a disposizione per approfondire le opportunità di collaborazione."
Per poter contribuire e/o partecipare agli eventi ecco il link e le istruzioni:
-
accedere con SPID
-
andare su “Ringraziamenti”
-
selezionare Persona Fisica o Persona Giuridica
-
scegliere l'importo del contributo che si vuole donare e cliccare su “prosegui”
-
il pagamento comparirà sulla piattaforma PagoPa alla mail indicata